La ricotta è un latticino, non un formaggio come molti credono erroneamente. La ricotta è il latticino per eccellenza ritenuto magro. Il contenuto livello di grassi presenti in questo alimento è dovuto al fatto che non si usa il latte per produrlo, bensì il siero, la ricotta non viene ottenuta infatti attraverso la coagulazione della caseina, come il formaggio, ma dalle proteine del siero di latte, cioè della parte liquida del latte che si separa dalla cagliata durante la caseificazione. Portando a ricottura il siero si ottiene la ricotta, e il nome deriva proprio da questa procedura di ricottura del residuo del latte. |