Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Pipi e Patati
Pipi e Patati
Categoria Contorni
Tipo Vegetali
Tempo 40' min
Ingrediente Principale Patate
Difficoltà Facile
Origine Calabria
"Il profumo di pipi e patati (peperoni e patate) si diffonde già mentre li prepari, emozioni di gusto si scatenano."

Ingredienti

4 grosse di patate (silane) - 3 peperoni grandi(colori diversi) - Olio di semi per friggere - Sale

Preparazione

Questo piatto è un classico della cucina calabrese, si prepara soprattutto nei mesi estivi quando le patate sono appena raccolti e i peperoni si raccolgono nell'orto. E' un piatto molto semplice da preparare, si usano pochissimi ingredienti, ma il gusto cambia da casa in casa, soprattutto se vai in campagna, perché la mano di chi lo prepara, gli ingredienti che si usano, sono unici di casa in casa, si perché molti le patate e i peperoni se li coltivano da se.

Per prepararlo come in Calabria, dobbiamo sbucciare 4 grosse patate silane, lavarle, e metterle in un recipiente pieno d'acqua, mano a mano passiamo ad affettarle in spicchi non troppo grossi. Cambiamo l'acqua un paio o più volte, in modo da togliere tutto l'amido.

Ora mettiamo sul fuoco una grossa padella antiaderente, ci versiamo abbondante olio di semi e lo lasciamo scaldare per bene. Scoliamo le patate e le versiamo nell'olio caldo, attenti alle ustioni. Ora laviamo i peperoni, li priviamo dei semi, li affettiamo a strisce lunghe più o meno dello spessore delle patate, e li aggiungiamo in padella. Saliamo e lasciamo cuocere a fiamma vivace. di tanto in tanto diamo una girata con un mestolo piatto in modo da non spezzare le patate, ma anche qui è un'arte, ci vuole esperienza per non frantumarle. Appena sono cotte possiamo disporre nel piatto da portata e servire.

Data Inserimento 20/06/2013
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792