Mettiamo a bagno il pane raffermo. Appena sarà morbido lo strizziamo e lo sbricioliamo, aggiungiamo la carne macinata, le uova, il pecorino, il prezzemolo tritato, pepe nero macinato, sale e la mortadella sminuzzata. Impastiamo bene con le mani, fino ad ottenere un composto sodo, se necessario per indurire l'impasto possiamo aggiungere del pangrattato.
Ora non ci resta che preparare il polpettone, mettiamo un foglio di pellicola su un tagliere, distribuiamo tutto l'impasto sulla base, al centro per la lunghezza mettiamo la scamorza tagliata a spicchi. Ora dobbiamo avvolgere il polpettone per la lunghezza, tipo una caramella, lavoriamo bene per chiudere il ripieno di scamorza all'interno.
Passiamo ora il polpettone nella farina in modo da sigillarlo ancora meglio. Poi passiamo a rosolarlo in una ampia padella, su tutti i lati usando del burro o olio di semi. Appena è ben rosolato aggiungiamo dell'olio di oliva, una carota pulita e tagliata a pezzi, una cipolla divisa a metà, uno spicchio d'aglio. una costa di sedano, e dei funghi champignon, sono perfetti anche quelli surgelati. Aggiungiamo ora mezzo bicchiere d'acqua, copriamo bene anche con carta d'alluminio e lasciamo cuocere per circa 40 minuti.
A Metà cottura circa giriamo il polpettone. Io ho messo un po' di olio in più che ho usato sia per preparare la salsa alle verdure per accompagnare il polpettone, sia per condire la pasta assieme ai funghi che ho prelevato prima di passare tutte le verdure al mixer. Lasciamo raffreddare un po' il polpettone prima di servirlo con la sua crema di verdure. |