Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù
La Ricetta
Pesto Genovese
Categoria
Preparati di Base
Tipo
Vegetali
Tempo
10' min
Ingrediente Principale
Basilico
Difficoltà
Origine
Liguria
"Il pesto fatto in casa ha un gusto e un sapore inimitabile, l’ aroma del basilico fresco è ineguagliabile."
Ingredienti
150 gr di foglie di basilico - 50 gr di pinoli - 80 gr di parmigiano - 20 gr di pecorino - Olio d'oliva quanto basta - Qualche spicchio d’aglio (facoltativo) -Sale
Preparazione
Prima di iniziare vi dico che questa ricetta non è l’originale, ma la mia personale per farmi il pesto in casa velocemente e a mio gusto, al mixer, o con il frullatore ad immersione, se dimezzo le dosi. La ricetta originale prevede di lavorare tutti gli ingredienti a freddo,
nel mortaio di marmo.
Cominciamo a lavare le foglioline di basilico, io uso quelle del mio orto che sono profumatissime, le lavo e le lascio asciugare.
Video ricetta pesto alla genovese di basilico, veloce con frullatore.
Asciugate le foglie di basilico le trasferisco nel mixer assieme ad un po' di olio, io non ne uso molto, preferisco una salsa leggera, non troppo carica di olio, poi aggiungo ancora i formaggi, i pinoli, il sale, e l’aglio se piace. Di solito al mortaio si lavora il basilico con il sale, così da non farlo annerire, e mano a mano si aggiungono pinoli ed olio, formaggio, fino ad ottenere una salsa di pesto alla genovese perfetta.
Noi col mixer facciamo partire il mixer e facciamo andare fino a ottenere una crema omogenea, per regolare la consistenza usiamo più o meno olio d'oliva.
Con questa quantità di foglie se ne ottiene un bel po’ di pesto, lo possiamo conversare congelato in porzioni monouso così quando occorre basta scongelarlo.