Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Crostatine di Sfoglia Salate con Piselli
Crostatine di Sfoglia Salate
Categoria Antipasti
Tipo Vegetali
Tempo 30' min
Ingrediente Principale Piselli
Difficoltà Facile
Origine Italia
"Deliziose crostatine di sfoglia salate, farcite con un composto di uova e piselli cotti con cipolle e un po' di formaggio."

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia circolare - 200 gr di piselli con cipolle già pronti e raffreddati - 2 uova - 50 gr di formaggio (parmigiano - pecorino - quartirolo) - Sale e pepe
piselli-con-cipolla
pasta-sfoglia

Preparazione

Questa ricetta nasce dall'idea di consumare i piselli avanzati dal pranzopraticamente ho usato la sfoglia che tenevo in frigo per le emergenze, ed ecco che è arrivato il momento di usarla, con i piselli avanzati, che altrimenti nessuno vorrebbe consumare a parte me. Quindi vediamo come preparare questa ricetta con i piselli avanzati e con la pasta sfoglia. Potete usare anche piselli soltanto lessati, io avevo le cipolle di Tropea fresche e quindi non mi son persa l'occasione di preparare un classico della cucina contadina calabrese, piselli freschi con cipolle di Tropea, il massimo di gusto.

Quindi procediamo, mettiamo in una ciotola i piselli, freddi, con le uova, e il formaggio, io ultimamente sto usando molto il Quartirolo Lombardosi presta bene per le insalate, e per le preparazioni di cibi cotti, come frittelle, e altro, quindi l'ho messo anche nell'impasto, ma se non l'avete potete usare parmigiano o pecorino, insomma, ci organizziamo con quel che c'è in frigo, la cucina con gli avanzi è questo, e spesso dà buoni risultati. Aggiungiamo un pizzico di sale e pepe al composto e giriamo con una forchetta, velocemente per qualche minuto. Ora possiamo già accendere il forno a 200°C e procedere a realizzare le crostatine di sfoglia, che abbiamo già tolto dal frigo. Io vi ho linkato anche la ricetta base della pasta sfoglia, nel caso abbiate tempo e voglia di prepararla voi. Per le crostatine ci servono ovviamente gli stampini, almeno 4 in modo che possiamo infornare contemporaneamente le crostatine. Con un rotolo di sfoglia ne escono 4 belle grandi, e i ritagli li inforniamo comunque, buoni da gustare dolci o salati, basterà aggiungere dello zucchero o sale grosso, così non si butta via niente.

Adagiamo sulla sfoglia srotolata lo stampo della crostatina rovesciato, con una rotella tagliamo intorno, lasciando un po' di margine, tagliamo anche la carta forno allo stesso modo, e andiamo a rivestire lo stampo, poi ci mettiamo su la sfoglia in modo da coprire bene anche i bordi, passiamo a riempire le crostatine con un paio di cucchiai scarsi di composto, non serve riempire fino all'orlo, in cottura le uova gonfiando andranno a riempire gli spazi vuoti. Possiamo usare un po' dei ritagli di sfoglia per decorare, da mettere sul composto, potete ricavare delle strisce, delle forme geometriche, quello che più vi piace. Appena avrete preparato tutte le crostatine in questo modo, potete trasferirle in forno e cuocere per 20 minuti circa a 200°c, fino a che non risultano ben dorate. Potete provare a realizzare la stessa ricetta anche con altri avanzi, la prossima volta vi racconterò con cos'altro le ho preparate io. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire, sono buone fredde, o al massimo tiepide, se sono troppo calde si rischia di ustionarsi :). Buon Appetito!

Data Inserimento 27/04/2014
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792