Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Cotechino con Lenticchie
Cotechino con Lenticchie
Categoria Secondi
Tipo Carne Rossa
Tempo 65' min
Ingrediente Principale Cotechino
Difficoltà Molto Semplice
Origine Italia
"Il cotechino con le lenticchie è un classico del cenone di Capodanno, portarlo in tavola è molto semplice e ben augurante"

Ingredienti

200 gr di lenticchie – 1 cotechino – 1 cipolla – 1 carota – 1 costa di sedano – 100 ml di salsa di pomodoro – Olio d’oliva qb – Sale

Preparazione

Laviamo bene le lenticchie, io in genere non le metto a bagno, ma se sulla confezione è indicato di metterle a bagno allora seguiamo questo consiglio.

In una pentola anche bassa, ma abbastanza larga mettiamo le lenticchie, aggiungiamo abbondante acqua, dobbiamo coprire per circa un palmo oltre il livello delle lenticchie.

Ora possiamo già accendere la fiamma e procedere a mettere tutti gli aromi, il sedano tagliato a fettine, la carota, pelata e tagliata a rondelle, la cipolla tritata, la salsa a crudo, e lasciamo cuocere, in totale serve almeno un’oretta di cottura, ma già verso metà controlliamo il livello dei liquidi, se fossero troppo asciutte possiamo aggiungere altra acqua. A metà cottura aggiungiamo anche un po’ di sale e di olio di oliva extra vergine.

Mettiamo sul fuoco un’altra pentola alta dove cuoceremo il cotechino secondo le istruzioni indicate nella confezione, in genere basta mettere il cotechino con tutta la sua busta in acqua bollente per alcuni minuti, per prepararlo.

Quando le lenticchie son ben cotte le lasciamo riposare per qualche minuto nella pentola intanto, apriamo con cura il sacchetto del cotechino facendo attenzione ai vapori che fuoriescono, disponiamo il cotechino su un tagliere e lo affettiamo, disponiamo le lenticchie nel piatto da portata, aggiungiamo le fette di cotechino e serviamo ancora fumante.

Un secondo piatto davvero goloso e facile da preparare, un classico delle tradizioni delle feste di Natale, si prepara al cenone di Capodanno in auspicio di fortuna. Le dosi delle lenticchie possono anche essere aumentate qualora si voglia preparare come piatto unico per un pranzo casalingo di tutti i giorni, considerando circa 100 gr a persona. Per il cenone di Capodanno è meglio tenersi su quantitativi bassi anche perchè si preparano tante portate diverse, così ognuno assaggia un pò di tutto senza saziarsi solo con una portata.

Data Inserimento 05/12/2012
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792