Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Fusilli al sugo di Salsiccia e Porcini
Fusilli al sugo di Salsiccia
Categoria Primi
Tipo Pasta
Tempo 40' min
Ingrediente Principale Salsiccia calabrese
Difficoltà Molto Semplice
Origine Calabria
"Fusilli al sugo di salsiccia e porcini, un primo della tradizione calabrese, molto ricco e saporito, con il profumo dei porcini, e il salame fatto in casa."

Ingredienti

150 g di fusilli - 100 g di salsiccia calabrese (fatta in casa) - 100 g di funghi porcini (oppure 10 g di funghi secchi)- 200 ml di salsa di pomodoro - Olio d'oliva qb - Sale

Preparazione

Non perdiamo tempo, i fusilli hanno una cottura un po' lunga, quindi mettiamo subito sul fuoco la pentola con un paio di litri d'aqua già salata, e portiamo a bollore. Intanto prepariamo il sugo, io per far in breve tempo, lo stesso circa che serve per cuocere la pasta, preferisco prepararlo in padella, che comunque mi dà dei gusti più decisi.

Metto in padella la salsiccia sbriciolata, salsiccia calabrese fatta in casa a media stagionatura. Ho tolto la pelle, e l'ho sbriciolata con le mani, la lascio rosolare, se risulta troppo secca aggiungo un filino d'olio.

Intanto preparo i funghi, io ho usato quelli surgelati, che ho raccolto nei boschi in Calabria, ma potete usare anche funghi secchi, basta ammollarli in acqua tiepida.

Aggiungo alla salsiccia anche i funghi e li lascio rosolare. Solo dopo aggiungo la salsa, e se serve un po' di acqua, possiamo usare l'acqua filtrata dei funghi ammollati, se abbiamo usato quelli secchi.

Come avrete letto non ho usato aglio o cipolla, la salsiccia calabrese è già piena di profumi e aromi, non c'è bisogno di aggiungere altro.

Intanto cuociamo la pasta al dente, o megli oforse un po' più cotta, i fusilli in genere risultano un po' duri, quindi meglio farli per cotti.

Controlliamo il sugo, se necessario aggiungiamo un pizzico di sale, se è secco lo chiudiamo. Scoliamo la pasta e la giriamo in padella con il sugo di salsiccia e funghi, e pronti a servire, magari con un po' di peperoncino, o parmigiano se preferrite.

Data Inserimento 08/03/2017
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792