Mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua che ci servirà per cuocere la bieta.
Intanto laviamo la bieta, meglio usare quella tenera, che in un attimo è già cotta e dà un gusto davvero eccezionale alla nostra crostata salata, ma se non la trovate, va benissimo la bieta a coste, ma in questo caso i tempi di cottura si allungano, e anche la pulizia di questo tipo di verdura è più lungo perché bisogna togliere tutti i filamenti alla costa della bieta.
Dopo aver lavato la verdura la tagliamo minuta, appena l'acqua bolle la lessiamo per 5 minuti circa, o fino a che non risulta ben cotta, poi la scoliamo per bene.
Io per dare più gusto alla bieta l'ho passata un attimo in padella con dell'olio di oliva e uno spicchio d'aglio schiacciato, ho aggiustato di sale e lasciato insaporire un attimo.
Lasciamo raffreddare e intanto andiamo a disporre la nostra pasta sfoglia all'interno di una tortiera, meglio se a cerniera che ci aiuterà a togliere molto facilmente la nostra crostata dallo stampo. Io ho usato pasta sfoglia già pronta, ma se volete prepararla voi la ricetta la trovate al link sopra.
Torniamo alla pasta sfoglia, l'abbiamo messa nella teglia, ma molto probabilmente, se anche voi avete usato la classica tortiera a cerniera vi accorgerete che i bordi sono troppo alti, e allora con l'aiuto di una rotella andiamo a tagliare il bordo a un paio di cm, così avremo le strisce per decorare la crostata, basterà poi tagliare questa delle misure giuste per ottenere le striscette.
Ora passiamo a farcire, mettiamo prima la bieta, ben asciutta e senza l'aglio, poi mettiamo il parmigiano, l'uovo che abbiamo precedentemente sbattuto in una ciotola, e infine la mozzarella, lasciandone un po' per decorare dopo. Ora andiamo a decorare con le strisce, come una crostata, poi negli spazi vuoti mettiamo la mozzarella. Ora con un pennello da cucina andiamo a spennellare la superfice con l'uovo residuo della ciotola, possiamo allungare un po' con un goccio di latte. Inforniamo a 230°C per circa 20 minuti, fino a che la superfice non è ben dorata. Lasciate raffreddare solo un paio di minuti prima di gustarla in tutta la sua bontà.
|