Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Bruschette al Pomodoro
Bruschette al Pomodoro
Categoria Antipasti
Tipo Vegetali
Tempo 10' min
Ingrediente Principale Pomodori
Difficoltà Molto Semplice
Origine Italia
"Un classico antipasto, bruschette al pomodoro, con pochi ingredienti si porta in tavola il sapore dell’estate."

Ingredienti

400 gr di pomodori non proprio maturi - 1 spicchio d’aglio – Olio d’oliva – Sale – Origano - 12 fettine di pane

Preparazione

Laviamo i pomodori, li dividiamo in due, eliminiamo i semi e li tagliamo a dadini piccoli. Li mettiamo in una ciotola con abbondante olio d’oliva extra vergine, sale, origano, aglio tagliato grosso e lasciamo insaporire.

Intanto tagliamo il pane in fette sottili, non molto grandi. Lo tostiamo su una piastra o al forno, o anche in padella.

Dopo 5 minuti togliamo l’aglio dai pomodori, o se preferiamo possiamo strofinare l'aglio sul pane tostato e non metterlo nei pomodori.

Quando il pane è bello tostato lo disponiamo su un piatto da portata, versiamo con un cucchiaio i pomodori con tutti i liquidi sulle fette di pane in modo che si insaporiscano per bene.

Serviamo subito con il pane ancora croccante, se vengono lasciate riposare il pane si inzuppa con i liquidi e si ammorbidisce.

Si possono usare anche i pomodori da insalata per questa ricetta, ma io preferisco quelli un po' più maturi che sono più saporiti e che sprigionano più liquidi, ottimi per condire le bruschette.

Data Inserimento 21/03/2012
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792