Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Zucchine Ripiene con Carne
Zucchine Ripiene con Carne
Categoria Secondi
Tipo Carne Rossa
Tempo 45' min
Ingrediente Principale Zucchine
Difficoltà Facile
Origine Italia
"Una ricetta veloce, ottima per un pasto completo, ma anche solo per un antipasto, un secondo piatto o un semplice contorno."

Ingredienti

4 zucchine lunghe - 200 gr di carne macinata di vitello - 1 fetta di pane raffermo - pecorino grattugiato - 1 uovo - prezzemolo qb - 1 spicchio d'aglio - Olio d'oliva - Sale e pepe

Preparazione

Per prima cosa mettiamo sul fuoco una pentola con dell'acqua salata dove andremo a sbollentare le zucchine.

Intanto che l'acqua bolle, andiamo a preparare le zucchine, tagliamo le estremità, dividiamo a metà per tutta la loro lunghezza, scaviamo via la polpa in modo da ottenere da ogni zucchina due barchette.

Se prepariamo il piatto come piatto unico basta aumentare le quantità. Appena l'acqua raggiunge il bollore mettiamo le zucchine a cuocere fino a che non risultano morbide, ma non lasciamo cuocerle troppo, potrebbero sfaldarsi e non è quello che vogliamo. Il tempo di cottura dipende molto dalle zucchine, comunque non lasciatele cuocere per più di 5 minuti. Se volete potete sbollentare pure la polpa che avete tolto ed unirla all'impasto per il ripieno che andiamo a preparare così.

Mettiamo in una ciotola la carne, l'uovo, l'aglio tritato, il prezzemolo, sale e pepe e pecorino grattugiato, e se volete anche la polpa di zucchine, stiamo preparando il classico impasto per le polpette, manca quindi un ingrediente ancora, il pane raffermo precedentemente ammollato, basterà metterlo a bagno per 10 minuti, strizzarlo bene, aggiungerlo all'impasto e lavorare tutto con le mani. Intanto avremo messo a scolare per bene le zucchine, mi raccomando non rovesciate la pentola nello scolapasta, rischiereste di romperle tutte, ma tiratele su con una schiumarola, molto delicatamente.

Andiamo a farcire le zucchine con il nostro preparato, se volete renderle ancora un filino più appetitose, potete aggiungere della mozzarella, della salsiccia, dei funghetti. Per la cottura basterà metterle in forno per circa 30-40 minuti a 200°C.

Vi consiglio di abbinare questa ricetta ad un bel polpettone, così fate un'unica preparazione e avete due piatti, con cottura in contemporanea anche nella stessa teglia, io ho aggiunto in forno anche una teglia con dei peperoni, che non sono uguali se cotti sulla brace, ma anche così non dispiacciono, nel caso basterà coprirli con carta forno, in modo che si cuociano allo stesso tempo per bene.
Data Inserimento 27/10/2015
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792