>Mettiamo a bagno il pane raffermo, e in una pentola mettiamo a bollire dell'acqua salata dove andremo a sbollentare le zucchine.
Ora passiamo a lavare le zucchine, togliamo le due estremità e con l'apposito scavino andiamo a svuotarle, nella sezione consigli trovate tutti i consigli per usare lo scavino correttamente.
Una volta svuotate le zucchine le lessiamo in acqua bollente per qualche minuto fino a che non saranno abbastanza cotte, serviranno massimo 5 minuti.
In una padella, rosoliamo con un po' di olio d'oliva, la cipolla tritata, aggiungiamo la polpa delle zucchine, quella che abbiamo estratto con lo scavino, aggiungiamo del pepe nero macinato. A metà cottura aggiungiamo il concentrato di pomodoro, o anche della salsa di pomodoro se l'abbiamo già pronta, aggiungiamo a questo punto anche i capperi, e le olive tagliate a rondelle. A fine cottura proviamo di sale. Alle zucchine cotte, una volta tolte dal fuoco, aggiungiamo il pane ben strizzato, il tonno sgocciolato, un pizzico di pepe, e un uovo. Impastiamo bene con le mani fino a ottenere un composto ben sodo. Una volta che le zucchine saranno cotte, le scoleremo e lasceremo raffreddare, così che poi potremo farcirle.
Una volta riempite le zucchine non resta che infornare per 20 minuti a 200°C.
Sforniamo quando le zucchine saranno dorate, e serviamo dopo aver lasciato raffreddare almeno per 10 minuti.
|