Ieri sera non sapevo proprio che preparare per cena, quando manca la verdura fresca, pare che in casa non ci sia nulla, così ho pensato di preparare delle uova, ma che tristezza la solita frittata pure per cena, così ho pensato di unire alle uova lo speck ed è nata la ricetta dei cestini di speck con uova.
Una ricetta facile, economica, e davvero golosa, che è diventato un piatto unico con aggiunta di patate fritte e insalata di kiwi.
Per l'insalata di kiwi basta aggiungere un filo di olio d'oliva, ma anche nulla, è già così buono al naturale.
Per le patate fritte, le ho sbucciate, tagliate a rondelle e lavate sotto acqua fredda, fritte in friggitrice, con 1 spicchio d'aglio, salvia e sale, i primi 5 minuti a 160°C, poi a 190°C fino a che non sono dorate.
Per i cestini ci servono 4 stampi per muffin. Rivestiamo gli stampi con lo speck, senza lasciare spazi vuoti. Non serve oliare gli stampi, si rischierebbe di friggere lo speck.
Non lasciate spazi vuoti altrimenti le uova si attaccano allo stampo.
Versate in ogni stampino rivestito un uovo, bello grande, o due piccoli, aggiungete sale e pepe e infornate.
In forno già caldo a 200°C per 5 minuti, coprite poi con carta di alluminio e lasciate cuocere poi altri 15 a 180°C, controllate la cottura per verificare il livello di cottura, io ho lasciato il tuorlo leggermente cremoso, se lo volete più sodo lasciate cuocere un po' di più.
Appena sfornate, aiutatevi con un coltello per staccare il cestino dallo stampo, servite sulle patate fritte, con accanto l'insalata di kiwi e un ravanello per dar colore che certo non guasta, poi siamo sotto le feste di Natale, un po' di rosso fa sempre piacere.
L'insalata di kiwi con questa ricetta era perfetta, fresca e acida il tanto che basta per spezzare con le uova e lo speck. Provate questa ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta. |