Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Spaghetti con Cozze Fresche
Spaghetti con Cozze Fresche
Categoria Primi
Tipo Pasta
Tempo 40' min
Ingrediente Principale Cozze fresche
Difficoltà Facile
Origine Italia
"La pasta con le cozze è un piatto buonissimo, ma è importante prepararlo bene per esaltare tutto il gusto delle cozze fresche."

Ingredienti

350 gr di spaghetti - 1 kg di cozze - 250 gr di salsa di pomodoro - 1 cipolla rossa di Tropea - Olio d'oliva - Curry qb - Prezzemolo - Sale e pepe

Preparazione

Per prima cosa dobbiamo procurarci delle buone cozze, meglio se grandi. quando vi capita di trovare nella vostra pescheria di fiducia delle buone cozze, prendetele in modo da poter preparare un gustoso piatto di pasta con sugo alle cozze.

Cosa molto importante è la pulizia delle cozze, vediamo come si lavano le cozze. La nostra pescheria di fiducia solitamente procede ad un primo lavaggio in una sorta di lavatrice per cozze, poi a casa procederemo con un secondo lavaggio, più approfondito, una cozza per volta per togliere quei filamenti che sono attaccati alle cozze, e strofineremo bene su tutta la superfice per togliere tutto lo sporco, perché useremo anche i gusci.

Ora mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata dove cuoceremo la pasta. In una padella ampia mettiamo un po' di olio d'oliva, aggiungiamo la cipolla tritata, e lasciamo stufare a fuoco dolce, se volete potete aggiungere un po' di aglio che toglieremo prima di aggiungere la salsa. Aggiungiamo quindi la salsa, un pizzico di sale e lasciamo cuocere.

Passiamo alle cozze, le mettiamo in una pentola capiente, aggiungiamo dell'acqua, non è necessario coprirle del tutto, qualche bicchiere. Mettiamo sul fuoco, copriamo con coperchio e lasciamo che le cozze si aprano. A questo punto possiamo anche spegnere il fuoco sotto la pentola delle cozze, le scoliamo e le sgusciamo in parte, altre le lasciamo attaccate al guscio.

Appena l'acqua bolle mettiamo la pasta. Quando la pasta è quasi pronta, aggiungiamo al sugo le cozze, quelle sgusciate e quelle col guscio. Scoliamo la pasta, la mantechiamo in padella col sugo, aggiungiamo prezzemolo e pepe nero e serviamo.

Se trovate qualche cozza rotta, o che non si apre neanche dopo cottura, non usatela per la ricetta, ma gettatele via, sono sicuramente non buone.
Data Inserimento 21/10/2015
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792