Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Soufflè di Broccoli con Fonduta di Parmigiano
Soufflè di Broccoli e Fonduta
Categoria Antipasti
Tipo Vegetali
Tempo 45' min
Ingrediente Principale Broccoli
Difficoltà Facile
Origine Italia
"Una ricetta niente male per una antipasto delle feste, soufflè di broccoli guarniti con cremosa fonduta di parmigiano. "

Ingredienti

500 gr di broccoli – 2 uova – 150 ml di besciamella – Sale e pepe – Fonduta di parmigiano

Per la fonduta di parmigiano: 100 gr di parmigiano – 100 ml di panna – Sale e pepe

Per la besciamella: 150 ml di latte – 1 cucchiaio di amido di grano – Burro qb – Noce moscata – Sale e pepe

besciamella
fonduta-di-parmigiano

Preparazione

Mettiamo una pentola sul fuoco con acqua già salata che ci servirà per cuocere i broccoli.

Mentre l’acqua raggiunge l’ebollizione laviamo i broccoli, li tagliamo a rametti, facendo attenzione ad eliminare eventuali insetti nascosti, e quando l’acqua bolle li mettiamo a cuocere.

Intanto che i broccoli arrivano a cottura prepariamo la besciamella, mettiamo in un pentolino, una fettina di burro con un cucchiaio di amido e lasciamo sciogliere il burro, girando con un mestolo di legno, in modo che l’amido o la farina diventano un po’ dorati, a questo punto, a fiamma bassa aggiungiamo poco alla volta il latte, stando attenti a non formare grumi, aggiungiamo un pizzico di sale, noce moscata grattugiata fresca e un pizzico di pepe, e lasciamo addensare.

Ora prepariamo le uova, dobbiamo separare i tuorli dagli albumi che vanno montati con un pizzico di sale.

Quando i broccoli son pronti li scoliamo per bene, li versiamo in una ciotola, li schiacciamo con una forchetta così si raffreddano anche prima, poi aggiungiamo la besciamella, giriamo, in modo che continui a raffreddare, poi aggiungiamo i due tuorli, e alla fine gli albumi montati a neve, incorporandoli piano con movimenti dal basso verso l’alto.

Ora foderiamo degli stampini, con carta forno, ne occorrono almeno 8, li riempiamo per circa due terzi, ma non importa se non lo sono alla perfezione, tanto poi li sovrapporremo, e passiamo ad infornare per almeno mezz’ora a 190°C.

Intanto prepariamo la fonduta al parmigiano, usiamo la cottura a bagnomaria, in modo da tenere quanto più possibile controllata la cottura, altrimenti il parmigiano ad alte temperature tenderebbe ad aggrumarsi. Mettiamo quindi il parmigiano in un pentolino con la panna, e immergiamo il pentolino in uno più grande con dell’acqua che portiamo sul fuoco, lasciamo sciogliere, e giriamo di tanto in tanto per evitare che arrivi a bollore e che formi la pellicola.

Quando i soufflè di broccoli son pronti non resta che sfornarli, toglierli dal loro contenitore, disporne uno al centro di ogni piatto poi ricoprirlo con abbondante fonduta di parmigiano e disporre un secondo soufflè sopra al primo, ed ecco che i nostri gustosi soufflè di broccoli con fonduta al parmigiano son pronti, non ci resta che servire e provare questa delizia.

Data Inserimento 28/11/2012
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792