L'altro giorno sono andata a fare una passeggiata, e al bordo di una stradina di campagna vado a trovare un po' di asparagi, quelli selvatici che sono tanto profumati e buoni. Erano pochi e non sapevo come usarli, certo non volevo sprecarli, così ho deciso di inventarmi qualcosa. Troppo pochi per un classico risotto, o per un primo diverso troppo pochi per una frittata che mi piace tanto. Così ho pensato di metter su una pentola con abbondante acqua salata per cuocere un po' di riso. Intanto ho pulito gli asparagi, con le mani ho spezzato le punte più tenere, ho lavato tutto, parti tenere, e messe da parte, e le parti dure, le ho lavate e messe nella pentola con l'acqua per dar un po' di sapore.
Ho nel frattempo preso una padella antiaderente, aggiunto un filo di olio extravergine d'oliva, quello buono e profumato, ho aggiunto gli asparagi teneri, e lasciato andare a fuoco lento, ogni tanto ho aggiunto un goccino di acqua per renderli più teneri, e ho condito solo con un pizzico di sale.
Intanto nell'acqua bollente ho cotto a puntino il riso. L'ho scolato per bene, versato nuovamente in pentola, ho prelevato le parti dure degli asparagi, e con n coltello, usato al rovescio, passando sull'asparago sono riuscita a prelevare un po' di polpa nel gambo e l'ho aggiunta al riso, ho aggiunto anche abbondante parmigiano grattugiato e mantecato per bene, intanto gli asparagi eran pronti, e la fiamma è stata spenta.Con un pezzo di carta di alluminio, ripiegato più volte per la lunghezza, ho ricavato un coppa pasta, un grosso anello aiutandomi con una bottiglia, così da dare la forma al riso nel piatto. Ho riempito il mio anello con il riso, pressato un po', poi tolto l'anello e ho proseguito allo stesso modo per gli altri piatti. Infine ho messo su ogni cilindro di riso un cucchiaio di asparagi con il loro olietto di cottura che era davvero tanto ma tanto saporito. Ho aggiunto anche una scaglia di parmigiano e servito. Che Delizia!!! |