La Ricetta
Moussaka all'Italiana |

|
||||||||||||||
"Ecco una ricetta pensata per chi non sa rinunciare alla pasta, la moussaka all'italiana, con pasta al posto delle patate" | ||||||||||||||
Ingredienti |
||||||||||||||
300 gr di rigatoni – 500 gr circa di ragù alla bolognese – 2 Melanzane – 500 ml di besciamella – Olio per friggere – Cannella – Sale e pepe Per il ragù alla bolognese: 1 carota – 1 cipolla – 1 costa di sedano – Olio d’oliva – 300 gr di carne trita di vitello – 400 ml di salsa di pomodoro – 1 bicchiere d’acqua– Sale e pepe Per la besciamella: una noce di burro – 2 cucchiai di farina – ½ litro di latte – Noce moscata – Sale e pepe |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Preparazione |
||||||||||||||
Prima di tutto prepariamo il ragù, puliamo la carota, la cipolla e il sedano, li tritiamo finemente, e li mettiamo in una pentola con un filo di olio d’oliva, lasciamo appassire piano prima di aggiungere la carne trita. Facciamo rosolare bene la carne prima di aggiungere la salsa, non serve aggiungere vino per questa preparazione. Aggiungiamo un po’ di sale, l’acqua, un pizzico di cannella, e lasciamo cuocere almeno per un’ora. Intanto affettiamo le melanzane e le saliamo leggermente, così perderanno quel classico gusto amarognolo. Mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata che ci servirà per cuocere la pasta. Prepariamo la besciamella, mettiamo in un pentolino il burro con la farina e lasciamo andare per un paio di minuti, poi a poco aa poco aggiungiamo il latte già scaldato in precedenza, facciamo attenzione a non far formare grumi. Una volta inserito tutto il latte aggiungiamo noce moscata grattugiata fresca, sale e pepe nero macinato. Lasciamo che il latte raggiunga l’ebollizione, e che la besciamella si addensi, così che la farina sia ben cotta, prima di spegnere. Ora passiamo a friggere le melanzane, mettiamo abbondante olio in padella e lasciamo dorare le fette di melanzane. Togliamo dall’olio e le mettiamo ad asciugare su carta assorbente in modo che così eliminiamo tutto l’olio in eccesso, volendo le melanzane si possono grigliare, ma cambia il gusto. Nel frattempo possiamo cuocere la pasta al dente nell’acqua bollente. Scoliamo la pasta e la condiamo con parte del ragù preparato, cerchiamo di prendere solo il sugo e di lasciare quanta più carne. Mettiamo la pasta in una teglia da forno, copriamo con tutto il ragù che è rimasto, poi mettiamo su le melanzane fritte e a coprire un abbondante strato di besciamella. Inforniamo a 200°C in forno già caldo per 15 minuti. Sforniamo e serviamo subito. |
||||||||||||||
|
||||||||||||||