La Ricetta
Moussaka |

|
||||||||||||||
"La moussaka č un piatto molto ricco della cucina greca, una combinazione esplosiva di ingredienti per un pasto completo." | ||||||||||||||
Ingredienti |
||||||||||||||
4 patate grandi - 2 grosse melanzane nere - ½ kg di carne trita di vitello - 500 ml di salsa di pomodoro - ½ l di besciamella - olio doliva - 1 cipolla - 2 spicchi daglio - una tazzina di vino rosso - Cannella - Pecorino grattugiato - Sale pepe nero | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Preparazione |
||||||||||||||
Tagliamo le melanzane gią pulite in fette spesse mezzo cm per il lungo. Le saliamo e le lasciamo scolare in modo che perdano i liquidi di vegetazione. Intanto prepariamo in un pentolino la salsa, versiamo un filo di olio e la cipolla tritata, lasciamo appassire e aggiungiamo la carne che sfumiamo col vino rosso, lasciamo evaporare per bene e aggiungiamo la salsa di pomodoro, un pizzico di pepe nero macinato, sale e un pizzico di cannella. Sbucciamo le patate, le tagliamo a tocchetti e le cuociamo in padella con un filo di olio, sale e uno spicchio daglio in camicia. Sciacquiamo e asciughiamo le melanzane e e andiamo a friggere in olio caldo con uno spicchio daglio, dopo un po lo togliamo, in modo che non annerisca nellolio. Le togliamo dallolio e le lasciamo scolare dellolio in eccesso. Togliamo le patate dalla padella gią cotte e le disponiamo in una teglia. Quando il sugo con la trita č pronto lo versiamo sulle patate a coprirle per bene, poi copriamo il sugo con le melanzane, ora sulle melanzane andiamo a distribuire, abbondando, la besciamella preparata in precedenza, ricopriamo tutto per bene e spolveriamo con del pecorino. Inforniamo per 20 minuti a 200 °C. Serviamo calda di forno, ma provatela anche fredda, a me piace tanto anche cosģ. |
||||||||||||||
|
||||||||||||||