Impastiamo velocemente la farina, con acqua e un pizzico di sale, fino ad ottenere un panetto sodo e non appiccicoso. Dividiamo in 2 parti, a formare due palline. Mettiamo a bollire le uova, 2 o anche uno in più. Laviamo le verdure, la lattuga e i pomodori e tagliamo sottili. Saliamo e condiamo con la maionese, aggiustiamo di sale e curry.
Scaldiamo per bene una padella antiaderente, riduciamo i due panetti, in due dischi sottili, meglio aiutarvi con un mattarello. Lasciate cuocere un disco per volta in padella, appena comincerà a formare le prime bolle d'aria girate sull'altro lato, e lasciate cuocere. Procedete così anche con il secondo disco.
Intanto le uova saranno già cotte, devono bollire circa 6 minuti. Li mettete in acqua fredda, sgusciate, e tagliate a fette.
Mettete su ogni chapati l'insalata, aggiungete le uova e qualche scaglia di parmigiano. Il vostro chapati è pronto per essere gustato in tutta la sua bontà. Ottimo per una cena veloce e leggera, senza rinunciare al gusto e alla bontà della buona tavola, con ingredienti freschi, e pane azimo preparato a casa in pochissimi minuti. A seguire vi mostrerò altre gustose ricette con il pane chapati, che prevede l'utilizzo della carne, ma anche altri ingredienti. |