La Ricetta
Zucca in Pastella con Fonduta |

|
||||||||||||||
"Gustosi bastoncini di zucca fritti con una saporita fonduta di parmigiano in cui intingerli prima di gustarli." | ||||||||||||||
Ingredienti |
||||||||||||||
300 gr di zucca pulita – 1 uovo – 3 cucchiai di farina – Latte qb – Panna fresa 100 ml – 100 gr di parmigiano Un pizzico di bicarbonato – Sale – Olio per friggere | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Preparazione |
||||||||||||||
Tagliamo la zucca a bastoncini, la lessiamo in acqua bollente per un minuto, la lasciamo scolare per bene. Prepariamo la pastella, abbastanza densa con l’uovo, aggiungiamo la farina, e poco alla volta il latte, continuando a girare con una forchetta, facendo attenzione a non far formare grumi. Mettiamo una padella con abbondante olio sul fuoco, lasciamo scaldare bene, poi passiamo un bastoncino di zucca prima nella pastella poi nell’olio caldo, e friggiamo così tutti i bastoncini di zucca, quando saranno dorati su tutti i lati, li togliamo dall’olio con una schiumarola e li lasciamo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Prepariamo a bagnomaria la fonduta di accompagnamento alla zucca fritta. In un pentolino mettiamo la panna a scaldare, quando sarà calda aggiungiamo il parmigiano e lasciamo sciogliere a fiamma bassa. Quando il formaggio sarà sciolto, versiamo la salsa in una ciotola che accompagnerà i bastoncini di zucca disposti in un vassoio da portata. Possiamo preparare in questo modo molte altre verdure come il cavolfiore, le carote, le zucchine , i carciofi, i funghi, che oltre ad essere molto buone impastellate e fritte, bene si sposano al gusto della fonduta al parmigiano. |
||||||||||||||
|
||||||||||||||