Laviamo facciamo scaldare per bene una piastra per grigliare le zucchine.
Nel frattempo laviamo le zucchine, eliminiamo le estremità, e con un coltello affilato tagliamo le zucchine per la loro lunghezza in fette sottili. A seconda della piastra che usate vi regolate se serve ungere le zucchine con un po’ di olio per non farle attaccare, se riusciamo ad evitare è molto meglio.
Disponiamo le fette di zucchina sulla piastra e lasciamo grigliare da entrambe le parti, io uso la griglia richiudibile quindi si cuociono allo stesso tempo da entrambi i lati.
Quando saranno pronte le disponiamo in un piatto, le saliamo, se vogliamo insaporirle un po’ di più condiamo con dell’olio d’oliva, oppure le andiamo a farcire direttamente, con un po’ di prosciutto crudo e del formaggio morbido, che magari abbiamo lavorato un attimo con una forchetta in modo da renderlo più modellabile, se volete potete aggiungere al formaggio, o anche alla ricotta, delle noci, o delle nocciole tritate o come ho fatto io della granella di pistacchi, ma non è necessario.
Ora che abbiamo farcito le fette non ci resta che avvolgere la fetta, in modo da richiudere il ripieno all’interno.
Li disponiamo su un piatto da portata, così come si vede in foto con il ripieno sul fondo del piatto e sull’estremità, in modo che sia facilmente visibile anche il ripieno e faccia magari più scena.
Possiamo decorare con la stessa granella che abbiamo usato per insaporire il formaggio.
Infine aggiungiamo una spolverata di pepe nero macinato, lasciamo raffreddare in frigo e poi serviamo. |