Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Fraguni Calabresi
Fraguni Calabresi
Categoria Antipasti
Tipo Varie
Tempo 60' min
Ingrediente Principale Ricotta
Difficoltà Facile
Origine Calabria
"I fraguni calabresi sono una sorta di pizza pizzicata, si preparano con pasta di pane farcita con ricotta uova e salame."

Ingredienti

Per la pasta di pane: 300 g di farina 0 - 2 g di lievito di birra – Un cucchiaino scarso di sale - Olio d'oliva qb

Per il ripieno 200 gr di ricotta mista o di pecora – 1 cucchiaio di pecorino – 2 uova - 100 gr di sopressata o salsiccia stagionata - Prezzemolo

pasta-per-pane-pizza

Preparazione

In anticipo prepariamo la pasta di pane, considerate almeno due ore per la lievitazione, più la preparazione altri 20 minuti più la cottura un’altra mezz’ora circa.


Mettiamo in un recipiente la farina, aggiungiamo il sale, e giriamo. Scaldiamo un po’ di acqua circa 250 ml, ne mettiamo un po' in una tazza e ci mettiamo un pizzico di zucchero e ci sciogliamo il lievito.

Io di solito, per non sbagliarmi con la quantità di acqua da aggiungere all’impasto, sciolgo il lievito in poca acqua, così lo metto tutto subito, e mano a mano che lavoro l’impasto aggiungo l’acqua necessaria per ottenere un panetto che non si appiccica alle mani ma che non è neanche troppo duro. Lavoriamo per circa 10 minuti prima di metterlo a lievitare il un luogo caldo e magari coperto con un plaid.

Prima di riprendere l’impasto per lavorarlo, ci prepariamo il ripieno, basta mettere la ricotta in una terrina, ci aggiungiamo le uova, il pecorino grattugiato, il prezzemolo e il salame tagliato a fette sottili e giriamo bene con una forchetta.

Dividiamo ora l’impasto in tante palline dalla dimensione di un uovo, le andiamo a stendere sottili, ora andiamo a chiudere i bordi, basta dare dei pizzichi abbastanza consistenti in modo che rimangono anche dopo la cottura, poi li riempiamo con la ricotta. Li posiamo su una teglia da forno leggermente infarinata, e li mettiamo a cuocere in forno già caldo a 200°C per 20 minuti circa o fino a che non risultano ben dorati.

In genere i fraguni si preparano per la Pasqua, si mangiano in genere freddi, si preparano infatti il giovedì santo o il venerdì santo e si consumano fino alla pasquetta, ma son così buoni che si possono preparare in ogni occasione come antipasto.

Le altre ricette con Ricotta
Data Inserimento 21/03/2013
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792