Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Arancini di Riso - Anche da congelare
Arancini di Riso
Categoria Antipasti
Tipo Riso
Tempo 80' min
Ingrediente Principale Riso
Difficoltà Medio
Origine Sicilia
"Gli arancini sono una specialità della cucina siciliana dalla forma tonda o allungata, con ripieno di ragù e piselli."

Ingredienti

350 gr di riso - 100 gr di piselli fini - 100 gr caciocavallo grattugiato - Una bustina di zafferano - 1 uovo - 1 mozzarella - 200 gr di ragù alla bolognese - 200 gr di pane grattato - Olio per friggere - Sale
ragu-alla-bolognese

Preparazione

Adoro preparare gli arancini, soprattutto mangiarli, son così saporiti, a proposito le devo rifare presto. In genere quando preparo il sugo alla bolognese ne lascio un po' per preparare magari la sera degli arancini, potete fare anche voi così, almeno una cosa l'avete già pronta.

Poi passiamo a cuocere il riso, anche questo potete farlo prima, magari mentre preparate il pranzo, cuocete il riso, così al momento di preparare gli arancini avete tutto già pronto o quasi. Il riso va cotto in abbondante acqua salata, e già che ci siamo cuociamo in un altro pentolino i piselli, con un po' di acqua.

Quando il riso è cotto si scola per bene, si manteca con il caciocavallo grattugiato, l’uovo, lo zafferano, e volendo con qualche mestolo di salsa, e lo stendiamo per farlo raffreddare.

Preparate una ciotola con del pangrattato, e se volete una panatura più compatta, allora meglio usare anche farina e l'uovo sbattuto, basta preparare 3 ciotoline con questi tre ingredienti e mano a mano che prepariamo gli arancini li passeremo prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato. Quando il riso è abbastanza freddo si possono cominciare a formare gli strong>arancini, tenetevi sempre le mani bagnate, in modo da non far appiccicare il riso sulle mani. Prendiamo un po’ di riso sulla mano a formare una superficie concava, nella cavità mettiamo un po' di ragù dei piselli e della mozzarella, se volete anche prosciutto, e si richiude con altro riso per bene, si passa nel pane grattato e si frigge in abbondante olio caldo, un vero è proprio bagno nell’olio caldo garantirà ottimi risultati, ma se volete una panatura più croccante allora come vi dicevo prima, passateli nella farina, poi nell'uovo e solo dopo questi due passaggi nel pangrattato.

Video ricetta Arancini di riso con risotto

Vi consiglio di prepararne qualcuno in più e anziché friggerli tutti, li congelate staccati l’uno dall’altro su un vassoio, poi quando sono ben congelati potete anche metterli in dei sacchetti, e quando avrete voglia di arancini, vi basterà cuocerli ancora surgelati in olio bollente, magari uno alla volta per non far abbassare troppo la temperatura dell'olio, e vedrete che saranno buoni come appena fatti.

Data Inserimento 27/02/2012
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792