Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Melagrana

La Melagrana

Il rosso fiore primaverile si trasforma in autunno in una ricca bacca dai rossi chicci.

All’arrivo dell’autunno nelle aree del mediterraneo molti frutti vengono a maturazione. Da una pianta, spesso usata come pianta ornamentale, dalle foglioline con una forma allungata e di colore verde chiaro lucido, in primavera compaiono i rossi fiori, molto belli per il loro aspetto ma soprattutto magici, in grado di trasformarsi in gustose bacche. L’albero di cui stiamo parlando è l’albero del melograno. La melagrana è il frutto dell’albero di melograno.

È un frutto composto da una bacca grossa simile ad una mela, contenente al suo interno molti grani, da qui il nome di mela-grana, per la somiglianza alla mela e per la presenza dei grani all’interno. I grani sono composti da una parte legnosa che è il seme e una parte traslucida che costituisce la polpa che va dal color bianco al rosso rubino. La parte buona è la polpa che è la parte che viene consumata, anche se spesso mangiando il frutto al naturale si mangia il grano per intero, con i semi quindi, ma i migliori utilizzi in cucina sono costituiti dai succhi, estratti dalla polpa con la spremitura del frutto, in questo modo le parti dure e legnose dei semi si possono eliminare e rimane la parte buona.

L’uso in cucina dei succhi è diffuso sia per la preparazione di cocktail, che di piatti quali carni, riso, per dare un gusto delicato alle portate, è usato anche per la creazione di dolci, o salse sia dolci che salate, o per la preparazione di sciroppo, noto con il nome di granatina. Molti sono i piatti delle tradizioni popolari contadine che usano la melagrana per aromatizzare e arricchire piatti semplici ma gustosi e in grado di competere con le creazioni dei più grandi chef.

La melagrana è un alimento importante per l’organismo, ha importanti effetti benefici sulla salute e sul corpo. Importanti ricerche hanno dimostrato che fa bene alla dieta, aiuta a dimagrire, sgonfia la pancia, inoltre è salutare per la pelle, aiuta a prevenire le malattie cardiache, ha importanti sostanze che sono in grado di favorire la produzione dii ormoni anti stress ed in più è un afrodisiaco naturale.

Contiene un importante apporto di vitamina C e B, Polifenoli che hanno funzione antiossidante e Potassio.

 
<< Indietro
     
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792