Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Rollè di Vitello con Salsina
Rollè di Vitello con Salsina
Categoria Secondi
Tipo Carne Rossa
Tempo 120' min
Ingrediente Principale Vitello
Difficoltà Selezionare Impegno
Origine Italia
"Un gustoso rollè di vitello farcito con prosciutto cotto e formaggio, cotto con con carote da cui ricaviamo la salsina."

Ingredienti

Per il rollè: 1 fetta di vitello da circa 400 g - 100 g di prosciutto cotto - 100 g di formaggio a fette - Erbe aromatiche - Pepe
Per la cottura del Rollè e per la salsa: 1/2 bicchiere di vino rosso - 1 cipolla dorata - 1 spicchio d'aglio - 1 costa di sedano - 3 carote - Olio d'oliva - 2 dadi
Per il purè: 1 kg di patate - 1 noce di burro - latte 1/2 bicchiere - Sale

Preparazione

Un rollè di vitello per le occasioni speciali, preparato con una bella fetta di carne di vitello, ben battuta e insaporita con erbe aromatiche e pepe nero, salvia, timo, alloro, rosmarino ben tritati, poi farcito con prosciutto cotto e formaggio, che potete mettere a vostro piacimento, provola, fontina, hemmental, gouda, o altro. Poi basta arrotolare tutto, lasciano il ripieno ben chiuso all'interno, e poi basterà legare con uno spago da cucina come un tradizionale arrosto.

Prendiamo una pentola dal fondo spesso, mettiamo dell'olio di oliva, scaldiamo bene e andiamo a rosolare il rollè su tutti i lati, poi sfumiamo con il vino, lasciandolo asciugare del tutto. A quel punto aggiungiamo le verdure, le carote pelate e tagliate a pezzi, la cipolla, l'aglio, il sedano, lasciamo insaporire per qualche minuto, poi aggiungiamo due dadi per brodo classico, e mettiamo dell'acqua calda, che servirà a far cuocere il rollè, l'acqua non deve coprire del tutto la carne, ma deve arrivare almeno a metà. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per un paio d'ore, a fuoco medio. A quel punto il rollè di vitello sarà pronto, potete verificare con uno spiedino, se entra facilmente è pronto. Mezz'ora prima di servire almeno, togliete il rollè dal liquido di cottura, e lasciatelo raffreddare un po'. A questo punto possiamo preparare la salsina di accompagnamento. Preleviamo dal brodo tutte le verdure, con un po' di olio e di brodo, con un frullatore andiamo a frullare, in modo da ottenere una gustosa salsina.

Se volete accompagnare con il purè, potete fare come me, preparare un purè con il brodo della carne appena cotta. Basta sbucciare le patate, tagliarle a tocchetti, e metterle a cuocere in una pentola coperte di acqua. Ovviamente mettete il coperchio per facilitare la cottura, in un attimo le patate saranno cotte, poi le scolate bene, le rimettete nella pentola, portate sul fuoco, e le schiacciate con un a forchetta, aggiungete un po' del brodo della carne, e lasciate asciugare, infine aggiungete il burro e il latte, e regolate di sale.

A questo punto possiamo slegare il rollè di vitello farcito con prosciutto cotto e formaggio, andiamo ad affettare, cercando di tagliare fette uniformi. Disponiamo tutto in un piatto da portata, da una parte le fette di rollè, dall'altra il purè, e accompagniamo con la salsa ottenuta frullando i liquidi di cottura del rollè con tutti i profumi, carote, sedano e cipolla.

Data Inserimento 21/03/2016
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792