Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Pasticcio di Pasta al Forno
Pasticcio di Pasta al Forno
Categoria Primi
Tipo Pasta
Tempo 80' min
Ingrediente Principale Mozzarella
Difficoltà Facile
Origine Italia
"Gustoso e ricco primo a base di pasta preparato a mò di pasticcio con ragù e formaggio filante che piace pure ai bambini"

Ingredienti

300 gr di pasta corta – 500 gr di salsa di pomodoro – 30 0gr di carne trita di vitello – 1 costa di sedano – 1 carota – Olio d’oliva – Basilico fresco – 1 cipolla – 100 gr di formaggio a pasta filata (mozzarella o provola) – 50 gr di parmigiano – 2 uova – Sale e pepe
ragu-alla-bolognese

Preparazione

Prima di tutto prepariamo il sugo per condire la pasta, non dobbiamo far altro che preparare il classico ragù alla bolognese.

Procediamo così: peliamo la carota, e la grattugiamo, laviamo il sedano e lo grattugiamo, puliamo la cipolla e la trituriamo minuta, versiamo in una pentola un fil odi olio d’oliva e aggiungiamo le nostre verdurine, lasciamo andare un po’ poi aggiungiamo la carne trita, lasciamo rosolare per bene prima di aggiungere la salsa, se necessario un bicchiere d’acqua, sale, pepe e il basilico sminuzzato, lasciamo cuocere per almeno un’ora.

Ora passiamo alle uova, possiamo metterle nella pasta a crudo, o sode, questioni di gusti, io preferisco crude, ma se vi piace sentire il sapore più predominante possiamo prepararle sode, basta farle cuocere per circa 6-8 minuti dal bollore.

Intanto mettiamo sul fuoco una pentola contenente abbondante acqua, già salta, che ci servirà per cuocere la pasta quando arriverà a bollore, io uso penne rigate che assorbono più condimento, e le lascio cuocere al dente.

Scoliamo la pasta, la condiamo con la salsa preparata, aggiungiamo, le uova, se sode sminuzzate, se a crudo, dopo averle sbattute, aggiungiamo, il formaggio sminuzzato, mozzarella, provola o scamorza il parmigiano, se vi avanza del prosciutto cotto, ci possiamo mettere anche quello, poi versiamo tutto in una pirofila da forno, cospargiamo di altro parmigiano la superfice, copriamo con carta di alluminio e inforniamo a 190°C per circa 15 minuti in forno caldo. Lasciamo riposare un po’ prima di servire.

Un primo adatto ad ogni occasione, sia per un pranzo in famiglia, sia per un pranzo delle feste con tanti commensali, con dosi più abbondanti, ottim oda preparare in anticipo, passare in forno all'ultimo momento e servire al bisogno.

Data Inserimento 22/11/2012
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792