| Come abbinare ad un secondo piatto anche un buon contorno, magari cuocendo tutto insieme, ed ecco che mi è venuta l'idea di preparare un buon arrosto di maiale, al vino bianco con le cipolle stufate. Non ho usato le classiche cipolle borettane, ma normali cipolline bianche. Per quanto riguarda il tipo di carne, va benissimo un pezzo di filetto, meglio se con un po' di grasso. Io ho ricevuto in regalo da un contadino un pezzo di carne chiamato filettuccio, più una piccola parte di altro genere, così ho pensato aprire a fetta la parte del filettuccio e mettere all'interno quel che avanzava, avendo l'accortezza di lasciare all'interno un po' di grasso che tiene la carne morbida in cottura. Per questo si vede in foto l'interno più scuro, ma potete usare un pezzo solo, anche intero, da cuocere allo stesso modo.
In pratica, non dobbiamo far altro che salare e pepare il nostro bel pezzo di carne, legare, come un classico arrosto, con spago da cucina, rosolare in una pentola antiaderente, con un filo di olio d'oliva, quando sarà ben rosolato su tutti i lati, aggiungiamo le cipolle, ben pulite, poi aggiungiamo un bel bicchiere di vino bianco, qualche chiodo di garofano e lasciamo cuocere a fiamma bassa con coperchio. Se il pezzo di carne è troppo grosso, ci vorrà più tempo per la cottura, il filettuccio in genere è un filetto piccolo, e in un paio di ore sarà bello e pronto.
A fine cottura, io ho aggiunto delle noci americane che ho prima rosolato in padella, per dare un tocco in più al piatto, e dato che siamo sotto le feste di Natale, un po' di frutta secca si trova sempre in casa e di certo non guasta.
Io ho servito l'arrosto di maiale al vino bianco con le cipolline stufate nel vino, e delle patate novelle arrosto. Un goloso piatto, adatto alle occasioni speciali, come un pranzo in famiglia. |