Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Polpettone alla Salsiccia e Cime di Rape
Polpettone con Cime di Rape
Categoria Secondi
Tipo Carne Rossa
Tempo 45' min
Ingrediente Principale Cime di Rapa
Difficoltà Facile
Origine Italia
"Ecco un secondo piatto a base di carne rossa molto gustoso ed originale, rotolone farcito con cime di rapa e provola."

Ingredienti

600 gr di carne trita di vitello - 2 salsicce – 2 uova – 200 gr di pane raffermo – Prezzemolo – 1 spicchio d’aglio – 1 cucchiaio di pecorino – 100 gr di provola – 300 gr di cime di rapa – Olio d’oliva – Sale e pepe – Pellicola o carta d’alluminio

Preparazione

Mettiamo a bagno il pane raffermo, di un paio di giorni.

Quando il pane è ben ammollato lo strizziamo e lo sbricioliamo in una ciotola. Aggiungiamo al pane la carne trita, e la salsiccia a cui abbiamo tolto la pelle, le uova, il prezzemolo e l’aglio tritati, il pecorino, sale e pepe nero macinato, e giriamo il tutto con le mani, in modo da avere un composto omogeneo.

Lessiamo le cime di rapa in acqua bollente, dopo averle pulite. Quando sono cotte le scoliamo e le saltiamo in padella con un filo di olio uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato e un pizzico di sale. Le togliamo dal fuoco, togliamo l’aglio e le lasciamo raffreddare.

Ora ci serve una base su sui lavorare, io uso un tagliere ampio, ci mettiamo sopra un bel pezzo di pellicola e sopra la pellicola stendiamo l’impasto di carne, in modo da ottenere un bel rettangolo dallo spessore di circa 1 centimetro. Mettiamo sopra la carne cime di rapa ben asciutte, e sopra la provola tagliata a fette o a strisce sottili.

Ora dobbiamo arrotolare la carne in modo da chiudere all’interno il ripieno, e ci sarà utile la pellicola.

Arrotoliamo dal lato più lungo verso l’interno, in avanti fino a chiudere il rotolo, mano a mano ci aiutiamo sollevando la pellicola e lo sigilliamo all’interno della stessa tipo una caramella per chiuderlo bene.

Poi togliamo la pellicola e lo mettiamo in una teglia unta di olio, lo passiamo in forno già caldo per circa 30 minuti a 250°C, se a metà cottura dovesse essere già bello dorato possiamo portare la temperatura a 200°C.

Dato che nella teglia rimane spazio possiamo mettere delle verdure tagliate a fette sottili, che saranno un ottimo contorno per questo gustoso secondo piatto. Lasciamo raffreddare leggermente in forno, lo estraiamo, lo affettiamo e serviamo subito con le verdure.

Data Inserimento 18/05/2012
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792