Per fare le polpette ci serve il pane casereccio raffermo ammorbidito, quindi prima di metterci a preparare le polpette mettiamo a bagno il pane.
Aspettiamo una decina di minuti o anche più, e cominciamo a preparare le polpette.
Versiamo in una ciotola capiente la carne trita, aggiungiamo il pane strizzato per bene e sbriciolato, le eventuali parti dure le togliamo.
Aggiungiamo le 2 uova, il pecorino, un porro e il prezzemolo tritati finemente, aggiungiamo sale e pepe nero macinato fresco.
A questo punto con le mani andiamo ad amalgamare tutto per bene a creare un composto sodo e omogeneo, non troppo duro ma neanche troppo morbido.
Formiamo con l’impasto le polpettine, dei piccoli bocconcini.
Mano a mano che le prepariamo le mettiamo su un piatto belle separate, quando sono tutte pronte andiamo a friggere.
Mettiamo in una padella antiaderente dell’olio di semi, quando è ben caldo andiamo a friggere, giriamo più volte fino a farle dorare per bene.
Intanto a parte facciamo appassire in una padella con un filo di olio l’altro porro tagliato a rondelle. Quando tutte le polpettine sono ben dorate le togliamo dall’olio e le aggiungiamo al porro appassito. Le lasciamo insaporire ancora per qualche minuto, le passiamo sul piatto da portata e serviamo. |