Sposarsi in Calabria

Cosa cucino oggi? Ricette che Passione ti offre ogni giorno un nuovo menù

La Ricetta

Polpette di Ricotta Panate
Polpette di Ricotta Panate
Categoria Antipasti
Tipo Varie
Tempo 15' min
Ingrediente Principale Ricotta
Difficoltà Facile
Origine Italia
"Deliziose polpette di ricotta fritte, un ottimo antipasto, ma anche un buon secondo piatto da accompagnare con fresca insalata."

Ingredienti

200 gr di ricotta mista - 1 fetta di pane raffermo - 1/2 bicchiere di latte - 1 uovo - prezzemolo - parmigiano - Pangrattato - Sale e pepe - Olio per friggere

Preparazione

Mettiamo subito il pane a bagno nel latte. Se il pane fosse troppo duro potete anche scaldare leggermente il latte.

Strizzate il pane e lo aggiungete alla ricotta, con un uovo, del prezzemolo fresco lavato e tritato, una spolverata di pepe, un cucchiaio di parmigiano. Prima di amalgamare con le mani, procuratevi in una ciotola del pangrattato. Mettete dell'olio abbondante in padella per la frittura, o se preferite usate anche la friggitrice, a 180°C.

Amalgamate ora la ricotta con il pane e tutti gli altri ingredienti, aggiungete anche un pizzico di sale, e formate delle palline non troppo grandi, mano a mano le passate nel pangrattato, ruotando la scodella del pane in modo da far aderire il pangrattato su tutta la superficie. Continuiamo così fino ad esaurire il composto.

Andiamo a friggere in olio bollente, ma non fumante. Lasciamo dorare per bene. Possiamo servirle per un aperitivo, antipasto, ma anche come secondo piatto abbinate con una buona insalata fresca, o come ho fatto io con l'aggiunta anche di patatine fritte e barbabietola precotta e poi fritta.

Togliete dall'olio e lasciate un attimo su carta assorbente, così eliminerete tutto l'olio, vedrete che non saranno unte per niente. Provatele sono davvero buonissime, magari quando avete la ricotta in frigo già da qualche giorno, e non sapete come finirla, il modo migliore è in una ricetta in cui si va a cuocere, e queste polpettine sono davvero deliziose, facili da preparare e non serve molto altro, di sicuro avete il resto nel frigo.

Le altre ricette con Ricotta
Data Inserimento 28/03/2015
<< Indietro...
Utilità...
Disclaimer Copyright Contatti
Privacy    
Emphasis - P.Iva - 03953860792