Per prima tagliamo il pollo a bocconcini non troppo grandi.
Rompiamo in una ciotola l'uovo, lavoriamo con una forchetta, aggiungiamo la scorza d'arancia grattugiata, bio mi raccomando, giriamo ancora poi aggiungiamo il pollo, giriamo e lasciamo un attimo così. Poi mettete insieme le farine con un po' di curcuma, io ho usato farina 00, grano duro e farina per polenta istantanea, giusto per dare un tocco diverso al solito piatto di pollo fritto, e per evitare la panatura, così ho ottenuto comunque un bel pollo fritto e croccante ma evitando un passaggio, perché la consistenza delle altre due farine è più grossolana.
Passiamo il pollo nella farina, poi passiamo a friggere in olio bollente.
Mentre il pollo è in cottura possiamo dedicarci alla salsa, che prepariamo come da ricetta base. In un padellino mettiamo la fecola, un po' di succo d'arancia, giriamo e aggiungiamo tutto il succo, portiamo sul fuoco e continuiamo a girare con un mestolo di legno, a fiamma bassa, appena inizia ad addensare aggiungiamo l'aceto, lasciamo qualche secondo poi uniamo lo zucchero e spegniamo. Appena il pollo sarà dorato trasferiamo su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Trasferiamo in un piatto da portata e serviamo con la nostra deliziosa salsina in agrodolce all'arancia.
AH dimenticavo... io non ho usato sale per la ricetta, ma se volete potete aggiungerlo nell'uovo, io volevo aggiungerlo dopo averlo fritto, ma non serviva proprio, era buonissimo solo con la salsa. |