Puliamo i broccoli, apriamoli per bene per eliminare eventuali insetti nascosti, togliamo le pellicine dai tronchetti più grandi, prendiamo solo le parti tenere.
Mettiamo a bollire dell’acqua salata, non tanta, deve bastare per cuocere i broccoli con la pasta, e per farla venire leggermente in brodo, non va assolutamente scolata, perché si perderebbero parte dei broccoli, quindi meglio partire con meno e a limite aggiungerla bollente.
Quando l’acqua bolle vi aggiungiamo i broccoli puliti e tagliati a pezzetti e li lasciamo cuocere.
Intanto prendiamo gli spaghetti e li spezzettiamo più piccoli che riusciamo, o se volete potete usare altro tipo di pasta piccola.
Quando i broccoli sono abbastanza cotti, aggiungiamo gli spaghetti. A parte rosoliamo l’aglio tagliato a fettine in olio abbondante per condire la pasta. Quando l’aglio è ben rosolato, senza farlo bruciare, a fiamma bassa aggiungiamo le alici e le facciamo sciogliere nell’olio. Spegniamo e aggiungiamo una spolverata di pepe nero macinato, o pepe rosso in polvere, dolce o piccante. Togliamo l’aglio dall’olio e versiamo l’olio nella pentola della pasta.
Quando la pasta è cotta la lasciamo riposare 2 minuti in pentola e poi serviamo ancora fumante.
In questa ricetta i broccoli diventano un tutt’ uno con la pasta, una bella zuppa, se volete dei broccoli più al dente potete aggiungerli insieme alla pasta se usate pasta corta, o se spaghetti appena prima.
|