A volte con gli scarti si ottengono le cose migliori in cucina. Ogni volta che ho i gamberoni li cucino interi, ma alla fine penso che la testa va completamente sprecata, così questa volta ho deciso, di pulire i gamberi totalmente, di liberarli dal loro guscio, togliendo quel filino nero che è l'apparato digerente, e la testa. Le teste però non le ho buttate, ho pensato di preparare un brodo saporito, che si è rivelato una vera bontà per preparare un altro piatto, il risotto alla capesante di cui vi ho già dato la ricetta. Per il brodo ho usato tutte le teste dei gamberi, lavate, 2 carote, che poi ho usato per preparare questo piatto, ho aggiunto un po' di cipolla e sedano, e sale per insaporire.
Intanto ho messo i gamberi a marinare con un po' di olio d'oliva e curry.
Quando le carote risultano essere morbide, le passo con il frullatore ad immersione con un po' di brodo, in modo da ottenere una morbida crema di carote con tutto il profumo e il sapore dei gamberi, provatela e poi mi direte se non sa di mare.
Pronta la salsina di accompagnamento non rimane che cuocere i gamberi, solo quando è il momento di servire, basterà veramente un attimo, mettiamo in padella, sfumiamo con un po' di vino bianco liquoroso e lasciamo cuocere un paio di minuti. Serviamo con la crema di carote, io ho considerato 2 gamberi a persona, se il menù è bello ricco, ma potete anche fare 3 a persona o qualcuno in più, a seconda del vostro menù.
Di sicuro con questa ricetta, gamberi serviti con crema di carote, farete un figurone, perchè pur essendo una ricetta semplicissima, veloce, che potete preparare anche con gamberi surgelati, e magari la crema anche con un po' di anticipo, è una di quelle ricette che appare elaborata e sofisticata, e di un gusto straordinario, una ricetta da chef, eppure è semplicissima, e a parte i gamberoni non ci sono altri grandi ingredienti, solo gli scarti e qualche carota. |